Cantami o Mamma
UN METODO SONORO ATTIVANTE E COMPLETO PER RELAZIONARSI PROFONDAMENTE CON IL PROPRIO BAMBINO
“Cantami, o Mamma, perché la tua voce mi avvolge, mi massaggia e mi coccola.
Cantami, o Mamma, perché il tuo canto mi culla, mi fa spazio nella tua mente, mi
trattiene nei tuoi pensieri.
Cantami, o Mamma, perché ho bisogno di ascoltare i tuoi gorgheggi, che sono per
me amore, nutrizione e richiamo alla vita…”
-Maria Teresa Nardi-
“Cantami o Mamma” è un percorso dedicato al mondo della voce e del canto e si basa sull’innata predisposizione e sensibilità del neonato verso il mondo dei suoni, in particolareverso le sonorità materne che lo hanno da sempre accompagnato nella vita uterina e che egli ritrova dopo la nascita a costituire un “involucro sonoro” che lo avvolge insieme alla madre.
Un metodo sonoro attivante e completo di più di 40 proposte pratiche che derivano dalla tradizione popolare per offrire ai genitori e figli un momento di relazione ed interazione sonora intensa e piacevole: un modo creativo e intimo di stare insieme ai propri figli cantando, un’attitudine, un modo di comunicare profondo con il proprio bambino.
A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è rivolto alle donne che si trovano nell’ultimo trimestre di gravidanza e ai genitori di bambini 0-12 mesi.
E’ previsto il coinvolgimento anche dei papà che vengono invitati ad un incontro.
COME SI SVOLGE
Il corso consiste di un percorso di 5/7 incontri (1/2 incontri se rivolti alle gestanti) della durata di un’ora circa ciascuno, a cadenza settimanale.
Durante gli incontri vengono proposte alle mamme alcune canzoni del Repertorio Canoro di “Cantami o Mamma”, spaziando tra canti-gioco, filastrocche e ninna-nanne, per essere cantate, recitate e interpretate per il proprio bambino.
Tra una canzone e l’altra vengono proposte delle riflessioni e degli spunti teorici che sottolineano l’importanza del cantare al proprio bambino fin dalla gravidanza, lo sviluppo uditivo fetale, la potenza della voce materna che richiama alla vita e costituisce uno stimolo privilegiato e primario per iniziare e favorire un precoce legame di attaccamento, il linguaggio della madre e del padre, etc.
PERCHE’ CANTARE?
La voce e il canto materno sono veicoli essenziali di primo contatto con il feto in utero, prima, e con il neonato poi.
La voce adulta costituisce un ponte fra prima, la vita fetale, e il dopo, la nascita.
La voce materna è uno strumento importantissimo nell’avvio e nello sviluppo della relazione madre/bambino e uno degli elementi fondamentali per la relazione di
attaccamento.
L’importanza del cantare al proprio bambino risiede anche nel fatto che i bambini amano la voce materna, dalla quale si sentono confortati, coccolati e protetti.
OBIETTIVO DEL PERCORSO
Questo percorso non si pone l'obiettivo di insegnare nulla.
È semplicemente un invito che viene rivolto alle madri per scoprire una possibilità di relazione diversa con il proprio bambino ed un modo di prendersene cura in maniera alternativa, attraverso il canto/gioco, lontano dalla normale routine quotidiana fatta di pappe, latte e pannolini.
Ci si posiziona, quindi, all’interno di uno spazio temporale ludico e piacevole, dove il gioco si riduce agli elementi essenziali dell’interazione umana, fatta di sguardi, carezze, sorrisi, suoni e vocalizzi spontanei prodotti dalla madre e dal bambino.
Non occorre saper cantare, il canto è veicolo di amore e cura verso il neonato poiché nasce dalla voce della sua mamma.
Un’ora di scambio sonoro, affettivo e relazionale che permetterà a mamma e bambino di scoprire un legame vocale unico, ritagliandosi una nuvola di tempo nella giornata dove comunicare con il cuore, occhi negli occhi, vivendo la propria relazione.
PERCORSO NASCITA
Cantami o Mamma è un' attività del nostro PERCORSO NASCITA. Clicca il link per dare un'occhiata a tutte le nostre proposte !