Danza Creativa
LEZIONI PER ADULTI APPASSIONATI E CURIOSI DEL MOVIMENTO
Quando un corpo può essere definito danzante? Come possiamo svegliare o meglio, risvegliare la sua intelligenza? C’è un’età per poter cominciare o ricominciare a danzare?
Sono queste le domande da cui si parte per un viaggio esplorativo all’interno del corpo, nello spazio che occupa e nelle relazioni con il gruppo, cercando di trovare risposte intuitive. La lezione comprenderà varie forme di coinvolgimento motorio, dalla dolce mobilitazione per risvegliare le articolazioni a proposte di potenziamento muscolare. Il lavoro si interesserà di tutti i sistemi corporei: dal respiro alla vocalizzazione, dai sensi a una percezione globale consapevole, dall’arte del tocco e del contatto al movimento organizzato. Spazio, tempo, peso, musicalità, saranno i grandi temi che andremo ad indagare insieme a esercizi di improvvisazione e composizione guidata che, risvegliando creatività e spirito artistico, ci faranno scoprire autori della nostra danza.
Non è richiesta preparazione fisica o pregressa esperienza in ambiti di movimento/danza. L’approccio alla lezione vuole essere ludico/creativo, uno spazio in cui potersi concedere del tempo per sé stessi e connettersi con i propri bisogni più profondi, spesso soffocati dalla frenesia di questi tempi e dal timore di mettersi in gioco. Ritorniamo a stupirci delle piccole cose, con l’incanto di un bambino ma con la consapevolezza adulta di ritrovare un corpo sensibile e recettore pronto a godersi la quotidianità in uno stato di maggior benessere psico fisico.
“La mente è come il vento e il corpo come la sabbia: se vuoi sapere come soffia il vento, puoi guardare la sabbia” Bonnie Bainbridge Cohen