Tai Chi
PER COLTIVARE L'ENERGIA E LA SALUTE CON LO STILE CHEN TRADIZIONALE
“Nella morbidezza c'è la forza”, questo antico detto cinese coglie uno degli aspetti affascinanti dell’antica arte del Taijiquan (o Tai Chi Chuan), che vede affondare nel villaggio Chen in Cina le sue origini intorno al 1600, come sintesi di medicina cinese, tecniche di respirazione e conduzione dell’energia e arte marziale.
Il Taiji è contraddistinto da molti elementi connessi ed interdipendenti ed è fondamentalmente una pratica olistica per nutrire la mente, il corpo e lo spirito.
Lavorando sul rilassamento, imparando a far partire ogni movimento dalla pancia, si impara a diventare sempre più morbidi esteriormente e radicati, eliminando le tensioni inutili. I movimenti che si eseguono sono un esempio dell’alternanza dello yin e dello yang alla base della filosofia cinese. E potranno essere eseguiti lentamente o velocemente, rendendo così la pratica del Taiji un esercizio completo con anche una componente aerobica.
Nel corso si lavora su esercizi di base, con l’enfasi sulla postura, sulla respirazione e su movimenti a spirale per poi studiare le sequenze tradizionali dello stile Chen, come la forma 13 Armonia (Hexie) del Maestro Chen Bing.